Due scosse sono state di magnitudo 3.3, una di 2.7. L'epicentro è stato individuato a una profondità di 1-2 chilometri, molto vicino alla crosta terrestre. Al momento non si segnalano danni a cose o persone
Campi Flegrei, 31 agosto 2025 © Ingv
Tre scosse di terremoto - due di magnitudo 3.3 e una di 2.7 - sono state registrate nei Campi Flegrei nel pomeriggio di oggi, 31 agosto: la prima è avvenuta alle 16.10, seguita da una replica alle 16.36 e alle 16.38. Secondo quanto rende noto l'Ingv, l'epicentro è stato particolarmente vicino alla crosta terrestre: un solo km di profondità per il primo e terzo terremoto, due chilometri per il secondo. Le scosse sono state distintamente avvertite dalla popolazione, anche nei quartieri della periferia ovest di Napoli. Diverse persone sono scese in strada a Pozzuoli. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone.
I tre epicentri - Per quanto riguarda la prima scossa, i Comuni più vicini all'epicentro sono stati Pozzuoli (a 5 chilometri), Bacoli (a 6 chilometri), Quarto (a 7 chilometri), Monte di Procida (8 chilometri), Napoli e Marano di Napoli (a 10 chilometri). Per quanto riguarda la seconda, i Comuni più vicini sono stati Pozzuoli e Bacoli (a 6 chilometri), Quarto (a 7 chilometri), Monte di Procida (a 8 chilometri), Napoli (a 9 chilometri), Marano di Napoli (a 10 chilometri). Dopo le prime due di magnitudo 3.3, una terza scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata alle 16.38 a una profondità di 1 chilometro. I Comuni più vicino all'epicentro sono stati Pozzuoli e Bacoli (a 6 chilometri), Quarto (a 7 chilometri), Monte di Procida (a 8 chilometri), Napoli (a 9 chilometri), Marano di Napoli (a 10 chilometri).