In attesa di una cancellata, i titolari hanno messo l'auto davanti alla vetrina come barriera ma è intervenuto il carro attrezzi
© Da video
Dopo tre assalti notturni in appena 17 giorni da parte di un ladro che usava lo scooter come ariete, i titolari di un bar tabaccheria di Modena hanno deciso di "proteggere" il locale in attesa della nuova cancellata di sicurezza. La soluzione provvisoria: parcheggiare il Suv del marito della titolare sul marciapiede davanti alla vetrina, senza ostruire il passaggio di pedoni e carrozzine. Giovedì sera, però, la svolta amara: qualcuno ha segnalato la presenza del mezzo e la polizia locale è intervenuta per la rimozione.
Il carro attrezzi aveva già agganciato il veicolo quando il figlio della titolare è accorso per spostarlo. Risultato: multa da 65 euro, più 200 di spese di rimozione, da pagare comunque. "Oltre al danno, la beffa", commentano Rita Marra e il figlio Marcello Grazioso. Il locale era stato colpito il 8, il 14 e il 25 luglio: bottini variabili, ma sempre danni ingenti. "Sapevamo che non si poteva parcheggiare lì, ma era per pochi giorni, giusto fino all'arrivo della cancellata - spiegano -, a qualcuno non è andata bene". Ora resta l'attesa per capire quanto l'assicurazione rimborserà dei danni: "Se va bene recuperiamo il 50%", dicono sconsolati.