Fotogallery - I "Destini incrociati" di Italo Calvino e Franco Maria Ricci in mostra al Labirinto della Masone
© Courtesy Franco Maria Ricci Editore
© Courtesy Franco Maria Ricci Editore
L'evento è stato accompagnato dalla performance di due attori del Piccolo Teatro. Dedicata anche una mostra
Inaugurazione via Calvino Milano © Ufficio stampa
A 40 anni dalla scomparsa di Italo Calvino è stata intitolata a Milano una via in suo onore. L’evento si è tenuto nel parco di CityLife e da adesso i cittadini potranno passare per via Italo Calvino e ammirare la targa dedicata. La cerimonia si è svolta alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, della presidente del Municipio 8, Giulia Pelucchi, dell’amministratore delegato di SmartCityLife, Roberto Russo e dello storico dell’arte e divulgatore Jacopo Veneziani.
“Intitolare una via a Calvino a Milano significa per noi rendere la sua eredità parte viva della città, un segno concreto che invita i cittadini e le nuove generazioni a incontrare quotidianamente la sua voce”, ha detto Sacchi.
© Courtesy Franco Maria Ricci Editore
© Courtesy Franco Maria Ricci Editore
L’intitolazione è stata accompagnata dalla performance di due attori del Piccolo Teatro, Matteo Cecchi e Diamara Ferrero che hanno coinvolto il pubblico e riportato in scena personaggi iconici dello scrittore come il Barone rampante e Viola. C’è stato spazio anche per un’iniziativa promossa da SmartCityLife: gli studenti del Liceo Artistico Boccioni hanno realizzato sei grafiche aventi come tema Lezioni americane di Calvino.
In parallelo, agli Orti Fioriti di CityLife, una mostra dei disegni preparatori racconta l’altro lato del progetto: il percorso creativo fatto di bozze, tentativi e intuizioni che hanno portato alla definizione delle opere finali.