Giunto alla 53esima edizione

Premio Elba 2025, ecco i tre libri finalisti

Il "Corpo, umano" di Vittorio Lingiardi, l’"Autobiografia dei miei cani" di Sandra Petrignani e il "Settembre nero" di Sandro Veronesi sono le opere in lizza

05 Set 2025 - 17:00
 © dal-web

© dal-web

I tre libri finalisti al Premio Elba 2025 sono opere che raccontano esperienze esistenziali importanti sia sul piano personale che su quello collettivo. Il “Corpo, umano” di Vittorio Lingiardi, l’“Autobiografia dei miei cani” di Sandra Petrignani e il “Settembre nero” di Sandro Veronesi sono opere che esprimono storie di vita e rappresentano la qualità della letteratura italiana odierna. Dopo la selezione della Giuria Letteraria, i tre autori concorreranno alla votazione finale che stabilirà un “Super-vincitore”. Le tre opere finaliste saranno sottoposte al voto di una giuria dei lettori, selezionata dal Comitato Promotore, che si andrà a sommare alle preferenze espresse dalla Giuria Letteraria composta da Gino Ruozzi (Presidente), Giulia Brandani, Mario Baudino, Marino Biondi, Gabriele Canè, Luciano Gelli, Giuseppe Lupo, Andrea Monda, Massimo Onofri, Silvia Ronchey, Carla Sacchi Ferrero.

Un punto di riferimento nel panorama letterario italiano

  Le due giurie, quella letteraria e quella popolare, avranno il compito di scegliere l’opera che meglio rappresenta l’eccellenza letteraria contemporanea. La proclamazione del “Super-vincitore” della 53a edizione del Premio avverrà durante la cerimonia di premiazione, condotta da Attilio Romita affiancato dalla giornalista Monica Giandotti, prevista a Portoferraio sabato 6 settembre 2025. Madrina d’eccezione della serata sarà l’attrice Veronica Pivetti. Il Premio, giunto alla 53a edizione, è organizzato dal Comitato Promotore, con il Patrocinio della Regione Toscana e il Patrocinio del Ministero della Cultura, e si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, premiando l’eccellenza letteraria e promuovendo il dialogo tra autori, critici e lettori.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri