Omicidio del fratello del pentito, Libera: "Il delitto pone molti interrogativi sulla protezione"
Secondo lʼassociazione di don Ciotti, se dallo Stato non arriveranno risposte ferme e immediate il rischio è che molti collaboratori di giustizia smettano di parlare

L'assassinio a Pesaro di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di Giustizia Girolamo, potrebbe essere non solo una vendetta trasversale ma anche una sfida allo Stato e un messaggio inviato a tutti i pentiti di 'ndrangheta. A suggerirlo è l'associazione Libera, secondo cui "il feroce omicidio avvenuto nella sera di Natale, pone tanti interrogativi sul sistema di tutela dei collaboratori e dei loro familiari".
E' chiaro, sostiene l'associazione di don Ciotti in una nota, "che qualcosa non ha funzionato e che c'è stata qualche falla nel sistema. Interrogativi che necessitano di risposte immediate, ferme e decise da parte dei rappresentanti del governo e dello Stato". Perché nella lotta alle mafie "non ci possono essere zone d'ombra, non possiamo rischiare di alimentare sfiducia e dubbi su un sistema di protezione che ha garantito nella maggior parte delle situazioni riguardanti i collaboratori di indebolire con le loro dichiarazioni il sistema mafioso e di contribuire in molti casi a riscrivere tante verità nel nostro paese".
Insomma, secondo Libera se da parte delle istituzioni non arriverà, ferma e forte, una risposta al delitto, il rischio è che molti pentiti possano decidere di smettere di collaborare per timore che gli ex compagni possano vendicarsi uccidendo i loro familiari anche se lo Stato ha garantito loro protezione.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali