Pavia, disabile mangia in università: cacciata dall'aula
La studentessa, paziente oncologica, non voleva pranzare al freddo per la sua salute, ma il personale dell'ateneo è stato inflessibile. Da tempo gli studenti lamentano la mancanza di spazi per consumare pasti

Una ragazza disabile al 100% è stata cacciata da un'aula dell'Università di Pavia mentre tentava di consumare il suo pasto.
La studentessa, paziente oncologica che per i suoi motivi di salute non potrebbe mangiare al freddo, a quanto riferisce Il Giorno, sarebbe stata addirittura minacciata dal personale dell'ateneo: sarebbero stati chiamati i carabinieri se non si fosse immediatamente allontanata. L'episodio è stato segnalato dal Coordinamento per il diritto allo studio (Udu) ed è intervenuto anche il Servizio assistenza ed integrazione studenti disabili dell'ateneo. Prevista una protesta sotto il rettorato, dopo che da tempo, anche via social, i collettivi studenteschi lamentano la mancanza di spazi al chiuso dove consumare i pasti portati da casa.
La vicenda - La disabile era seduta in un'aula del polo San Tommaso dell'Università di Pavia e avrebbe voluto mangiare il pranzo che si era portata da casa, quando è stata avvicinata dal personale di portineria dell'ateneo, che le ha intimato di lasciare l'aula.
L'invito a uscire è arrivato nonostante lo stato di salute della studentessa non le permetta di stare all'esterno. Niente da fare: l'addetto è stato inflessibile, dichiarando successivamente di aver semplicemente applicato le regole.
I precedenti - Il caso esplode dopo giorni di lamentele anche sui social da parte degli studenti di Udu Pavia, il Coordinamento per il Diritto allo Studio, costretti "da tre anni" a pranzare al freddo, all'esterno dell'ateneo, perché, come da denuncia raccolta dal sito milanopavia.news, "non ci sono spazi dove poter consumare i pasti portati da casa".
Per questo sul tavolo del rettore giace la richiesta dell'Udu "di lasciare che gli studenti possano mangiare nelle aule". "L'inverno è alle porte - è la motivazione - e non aspetta la burocrazia e i tecnicismi".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali