Milano, smantellata organizzazione nazi-fascista: 4 misure restrittive
Il gruppo, composto da quattro 20enni, perseguiva l'instaurazione di un nuovo ordine mondiale attraverso la violenza. Erano pronti a pestaggi per "creare il caos assoluto" e favorire l'arrivo di "un dittatore"

Gli agenti della della Digos hanno smantellato a Milano un'organizzazione di matrice nazi-fascista. Sono state eseguite quattro misure restrittive della libertà personale. Composto da 20enni, il gruppo, ispirandosi ai suprematisti americani, perseguiva l'instaurazione di un nuovo ordine mondiale di matrice nazi-fascista, incitando alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e nazionali.
I nomi di battaglia come quello di Breivik
Significativa al riguardo, spiegano gli investigatori, la scelta di usare quali nomi di battaglia quello di terroristi divenuti icone di riferimento della galassia neonazista come, ad esempio, quello di Anders Breikvik, responsabile dell'eccidio di Utoya nel luglio 2011.
Il sodalizio elvetico
Il gruppo, che aveva programmato azioni violente e intimidatorie per recuperare denaro, aveva anche tentato di allargare il proprio raggio d'azione attraverso rapporti diretti con altre organizzazioni di estrema destra, come il sodalizio elvetico con "Junge Tat", il gruppo di estremisti svizzeri che un indagato aveva incontrato a maggio, rimanendo coinvolto nell'aggressione organizzata da movimenti antifascisti ai danni degli esponenti.
Pronto un pestaggio per "creare il coas assoluto" I quattro 20enni, tutti di buona famiglia, stavano inoltre pianificando un violento pestaggio ai danni di un uomo di origine straniera e religione musulmana, frequentatore di centri sociali. Il loro piano era quello di creare il "caos assoluto" per favorire l'arrivo di un "dittatore". Accusati di associazione a delinquere sono il primo gruppo di "suprematisti" scoperti sul territorio milanese.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali