Nel mirino degli inquirenti 165 stranieri e 69 italiani: molti di loro hanno dichiarato il falso oppure omesso di dichiarare le cause ostative al via libera
Nel Mantovano 234 persone sono state denunciate per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Al vaglio della Procura ci sono le posizioni di 165 stranieri e 69 italiani. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di accertare che molti dei denunciati, nel presentare domanda per la concessione del reddito, hanno dichiarato il falso oppure omesso di dichiarare le cause ostative al via libera.
Le indagini - Molti delle persone finite nel mirino dei carabinieri detenevano un patrimonio mobiliare superiore ai seimila euro, autovetture acquistate nei sei mesi precedenti alla richiesta, possesso di motoveicoli di cilindrata superiore ai 250 cavalli immatricolati nei due anni precedenti e un reddito Isee superiore ai 9.360 euro.
In alcuni casi i denunciati lavoravano in nero. Verranno ora avviate le procedure necessarie per recuperare il totale dei benefici percepiti indebitamente, per una somma complessiva di circa 1,15 milioni di euro.