A "Mattino Cinque" la parole del legale Antonio De Rensis: "In ballo cose molto gravi"
© Da video
"Oggi è il giorno della svolta". Sono le parole di Antonio De Rensis, avvocato di Alberto Stasi, sul caso Garlasco dopo la notizia delle perquisizioni di carabinieri e guardia di finanza nelle abitazioni dei familiari di Andrea Sempio e di ex investigatori e inquirenti che parteciparono alle indagini sul delitto di Chiara Poggi. Tra le case perquisite quella di Mario Venditti, ex procuratore di Pavia che nel 2017 archiviò l'indagine su Sempio.
"Credo, immagino, perché io non so nulla, - ha commentato De Rensis - che siano stati fatti accertamenti su movimentazioni bancarie, forse anche su scritti… chissà che non si scopra che ci sono stati movimenti di eccezionali cifre in periodi particolari. Detto questo, io sono convinto che dopo oggi anche i pochi negazionisti rispetteranno questi valorosi magistrati, che stanno dimostrando a tutti i cittadini che dobbiamo avere fiducia nella magistratura. Ho sempre detto che questa indagine non condivideva chi diceva: comunque vada sarà una sconfitta".
Per De Rensis: "Se si arriva ad avere giustizia, non è mai troppo tardi, anche se questa è una vicenda che ha dato dolore e darà dolore a tantissima gente. Ora i magistrati sono sei. Ora i procuratori capo sono due. E quindi cerchiamo di comprendere tutti". Alla domanda di Federica Panicucci sull'ipotesi di una revisione De Rensis sottolinea: "Qui ci sono in ballo cose molto, molto gravi, che hanno probabilmente interferito sulla vita di più persone - ha detto -. Il nostro assistito in questo momento continua a rispettare la condanna che lo vede in carcere da dieci anni, e lo farà con la dignità e il rispetto che ha sempre dimostrato".
Infine un commento su Alberto Stasi: "Come sta? Ci siamo sentiti - ha aggiunto De Rensis -. È un ragazzo che ha speranza. Che spera di non svegliarsi e accorgersi che è stato solo un sogno. È un ragazzo che sta razionalizzando tutto ciò che avviene, il dolore, il rispetto per la condanna che ha sempre portato".