
Continua da giorni al cimitero monumentale di Bergamo, chiuso ai visitatori per ordinanza del sindaco, la prima del genere dal 1944, il mesto arrivo dei carri funebri. Trasportano le salme di persone decedute per coronavirus che verranno cremate. Il numero non consente soste prolungate negli obitori, così, per l'occasione, viene utilizzata la chiesa interna al campo funebre, trasformata in camera mortuaria temporanea. "Una sepoltura ogni mezz'ora", riferiscono gli addetti ai lavori. costretti a doppi turni per accogliere 50 bare al giorno. Il forno crematorio è in funzione 24 ore su 24. Bergamo è attualmente l'epicentro del focolaio più importante della Lombardia
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali