Candida auris, a Milano morto un uomo contagiato dal "fungo killer"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale

Un uomo che era stato contagiato dalla Candida auris - il cosiddetto "fungo killer" - è morto a Milano.
L'uomo era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Era stato ricoverato da alcuni giorni all'ospedale Sacco per un ictus. Gli esami di laboratorio a cui era sottoposto avevano evidenziato diverse positività, tra cui quella al fungo. Essendo appena rientrato dalla Grecia, non sarebbe un caso autoctono ma importato.
Cos'è la candida auris
"La Candida auris è un fungo isolato per la prima volta nel 2009 in Giappone dall’orecchio (in latino “auris”) di una donna e si è poi diffuso in diversi Paesi del mondo. In Italia, il primo caso di infezione invasiva è stato identificato nel 2019 seguito da un focolaio nelle Regioni settentrionali nel biennio 2020-2021", si legge sul sito Epicentro dell'Istituto superiore di sanità (Iss). "Dal 2019 sono stati descritti e/o notificati sia casi importati che casi autoctoni per un totale di circa 300 casi in un focolaio epidemico che ha coinvolto principalmente Liguria ed Emilia Romagna".
Sintomi e trasmissione
Le infezioni da Candida auris sono tipicamente accompagnate da bruciore, difficoltà a deglutire, dolori muscolari, febbre e affaticamento. Occorre segnalare che la cute e altri siti corporei possono essere colonizzati anche in assenza di segni e sintomi. Il fungo può trasmettersi attraverso il contatto con superfici e/o dispositivi medici contaminati o il contatto tra persone colonizzate o infette.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali