Ferrovie dello Stato: dal 3 giugno parte il Frecciarossa Torino-Reggio Calabria
Lʼa.d. del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti: "Contribuirà al rilancio dellʼeconomia e del settore turistico dell ʼintero Sud Italia"

Dal 3 giugno il Frecciarossa collegherà Torino con Reggio Calabria e da oggi, sui sistemi di vendita di Trenitalia, sono già disponibili i biglietti. Secondo Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS Italiane, "l'arrivo del Frecciarossa contribuirà alla ripartenza e al rilancio dell'economia e del settore turistico della Calabria e dell'intero Sud Italia".
Il treno partirà da Torino Porta Nuova alle 8 del mattino e arriverà a Reggio alle 18.50; il ritorno, a partire dal 4 giugno, sarà con partenza alle 10.10 da Reggio e arrivo alle 21 a Torino. Inoltre, per collegare anche la Sicilia alle città servite dall'Alta velocità, insieme al biglietto delle Frecce sarà possibile acquistare anche quello della nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane) fra Villa San Giovanni e Messina. Gli orari delle navi e dei treni sono integrati per garantire un facile interscambio fra i due mezzi di trasporto.
Il collegamento giornaliero con Frecciarossa da e per Reggio Calabria è la principale novità dell'offerta di Trenitalia che da inizio giugno prevede 74 Frecce e 48 InterCity sulle principali direttrici del Paese, raddoppiando il numero di treni a disposizione dal secondo step della fase 2 dell'emergenza sanitaria, iniziato il 18 maggio. L'offerta di Trenitalia cresce con un numero di collegamenti congruo alla richiesta di mobilità di questo periodo, tenendo conto della disponibilità di posti al 50% per il sistema di prenotazione a scacchiera che garantisce il rispetto del distanziamento sociale.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali