la denuncia

Siti sessisti, Francesca Barra: "Ci sono gruppi pubblici e privati che barattano foto di ex amiche e colleghe"

A "Mattino Cinque" la conduttrice denuncia le immagini fake create con l'intelligenza artificiale: "Il problema non è la nudità ma la mancanza di consenso"

29 Ott 2025 - 09:17
 © Da video

© Da video

"Il problema non è tanto la nudità ma la mancanza del consenso". In collegamento a "Mattino Cinque" la giornalista Francesca Barra torna a parlare della scoperta di un sito per adulti dove circolano sue foto intime generate con l'intelligenza artificiale. "Tutto ciò viene mostrato non ha la mia autorizzazione", dice. 

Per Barra, il contrasto alla diffusione in rete di immagini finte senza autorizzazione passa attraverso una maggiore regolamentazione "legale ma anche culturale". "Mi sono sentita toccata nella dignità perché qualcuno mi stava trattando come un oggetto e l'ho avvertito come un abuso di potere", spiega la conduttrice di "4 di sera weekend". E aggiunge: "La scelta di spogliarsi o meno è personale ma il problema sorge quando viene decontestualizzata e viene insinuato che le donne lo facciano sul posto di lavoro".

"Ho deciso di fare questa battaglia per tutte quelle donne che non hanno il coraggio o magari le possibilità anche a livello economico", sottolinea Francesca Barra che poi spiega di aver ricevuto, subito dopo la denuncia, diverse segnalazioni simili da parte di genitori preoccupati per immagini fake delle proprie figlie condivise su Telegram. "Ci sono gruppi pubblici e privati che prendono foto di ex amiche e colleghe e le barattano", denuncia la giornalista. E sul rischio di vittimizzazione secondaria dice: "Si prova un senso si vergogna per qualcosa che non si è fatto".