Città isolata

Cortina, nuova frana sulla statale Alemagna: strada chiusa dopo il temporale

Il maltempo di questa notte ha provocato la caduta di detriti dalla Croda Marcora, isolando nuovamente Cortina

13 Lug 2025 - 13:31
1 di 4
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

La statale 51 di Alemagna è stata interrotta nella notte tra il 12 e il 13 luglio a causa di una nuova colata detritica scesa dalla Croda Marcora. Il materiale – fango, sassi e detriti – ha invaso il tratto tra San Vito di Cadore e Cortina, rendendo necessaria la chiusura immediata per garantire la sicurezza della viabilità. È lo stesso punto interessato da una precedente frana avvenuta nei primi giorni del mese, che aveva costretto alla chiusura per oltre una settimana.

I motivi del distacco

 Il distacco della massa detritica è stato innescato da un violento temporale che ha colpito l'area dolomitica nella notte. La parete sud della Croda Marcora, già soggetta a dissesto, ha ceduto nuovamente scaricando una colata di fango e sassi sulla carreggiata. Secondo quanto riferito da Anas, si tratta dello stesso versante interessato da smottamenti a inizio luglio. Il tratto di strada era stato riaperto al traffico soltanto mercoledì scorso, con limitazioni orarie e sistemi di sorveglianza attivi 24 ore su 24. Nonostante le precauzioni, l'evento meteorologico ha reso inevitabile una nuova chiusura.

Azioni in corso e tempi di riapertura

 Mezzi e operatori dell'Anas sono attualmente impegnati nella rimozione dell'imponente colata. L'area coinvolta è la località Dogana vecchia, tra San Vito di Cadore e Cortina. In seguito al primo evento di luglio, era stato istituito un monitoraggio costante del versante con sensori e presidi tecnici. Tuttavia, le forti precipitazioni hanno superato le soglie di sicurezza e costretto le autorità a chiudere nuovamente il tratto. Anas ha reso noto che saranno necessari nuovi interventi di consolidamento del pendio in collaborazione con Regione Veneto, Provincia di Belluno e i Comuni interessati. Non è stata indicata una data per la riapertura al traffico: le condizioni meteo dei prossimi giorni saranno decisive.

Collegamenti alternativi

 Cortina d'Ampezzo resta raggiungibile solo attraverso vie secondarie. I percorsi attualmente disponibili sono:

  • il Passo Tre Croci da Misurina
  • il Passo Falzarego da Livinallongo del Col di Lana
  • il Passo Giau da Colle Santa Lucia.

Si tratta di itinerari montani che possono subire rallentamenti o essere soggetti a chiusure in caso di maltempo. Le autorità invitano gli automobilisti alla massima prudenza e a consultare i bollettini viabilità prima di mettersi in viaggio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri