
È uno scatto reale, ma non recente. L'immagine del laghetto azzurro sul ghiacciaio della Marmolada, diventata virale sul web e condivisa ieri sui social anche dall'alpinista Reinhold Messner, risale al 2009. Ad accertarne l’origine e la datazione sono stati gli esperti del servizio anti-valanghe dell’Arpav di Arabba che hanno accertato, che quello in foto, era quindi un laghetto effimero creatosi sul ghiacciaio dopo l’inverno molto nevoso di ben tredici anni fa. La foto riprendeva un punto della parete della Marmolada in condizioni di neve completamente diverse di quelle di questa estate 2022, con il ghiaccio quasi assente.
L’immagine era circolata sul web poco dopo l’annuncio fatto dall’alpinista altoatesino Hanspeter Eisendle riguardo all’esistenza, nel maggio di quest’anno, di un laghetto simile sul ghiaccio della parete sud di Punta Rocca. Eisendle però non aveva foto a testimoniare questa scoperta. Gli esperti avevano smentito che un simile deposito di acqua di fusione potesse avere a che fare con il distacco del seracco di domenica 3 luglio, sulla Marmolada, costato la vita a undici persone.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali