1 di 12
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

A CECINA (LIVORNO)

È morto Carlo Pepi, il collezionista che smascherò i "falsi Modigliani"

Aveva 87anni. Nel 1984 fu il primo a scoprire la clamorosa burla ad opera di tre studenti armati di trapano

23 Ago 2025 - 17:32
12 foto

È morto a 87 anni, all'ospedale di Cecina, Carlo Pepi, collezionista e critico d'arte autodidatta, noto in tutto il mondo per la sua competenza su Amedeo Modigliani. È balzato agli onori della cronaca nel 1984 per aver smascherato la burla delle false teste di Modigliani, le tre sculture rinvenute nei fossi di Livorno che furono presentate come autentiche opere dell'artista livornese. A darne notizia è stata la famiglia, annunciando che i funerali si terranno nella chiesa di San Michele Arcangelo di Crespina Lorenzana (Pisa) lunedì 25 agosto, alle ore 10. 

Fu proprio Pepi, nel 1984, a gridare alla falsificazione delle teste. Le definì "falsi maldestri" prima ancora che si scoprisse la verità: erano opera di tre studenti armati di trapano, decisi a dimostrare la superficialità del mondo critico. Nel 2017 un nuovo caso: la mostra di Modigliani a Palazzo Ducale a Genova: ancora Pepi segnalò pubblicamente il sospetto che molte delle opere in mostra fossero contraffazioni. Dalle sue parole partì un'inchiesta: un perito accertò la falsità di numerosi dipinti, la mostra fu chiusa e alcuni organizzatori finirono sotto processo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri