VIRALI I VIDEO DEI SUOI PROCESSI

Usa, è morto Frank Caprio: il giudice "buono" della tv americana diventato una star del web

I video dei suoi processi erano diventati virali anche in Italia. Con tatto e compassione, il magistrato 88enne metteva al primo posto il lato umano nel giudicare gli imputati

21 Ago 2025 - 11:02
 © IPA

© IPA

È morto all'età di 88 anni Frank Caprio, il giudice "gentile" che ha popolato i reel social di milioni di utenti in tutto il mondo, anche in Italia. Combatteva da tempo contro un tumore al pancreas. I video dei suoi processi sono diventati virali sul web negli ultimi anni, grazie al tatto e alla compassione che il magistrato mostrava nei confronti di imputati dalle storie difficili. I casi che ha affrontato di fronte alle telecamere sono quasi tutte infrazioni del codice della strada. In un caso, un veterano di guerra di 90 anni era passato col rosso per accompagnare il figlio di oltre 60 anni a fare la chemio. In uno dei filmati, Caprio ascolta la storia dell'anziano e si immedesima, annullando la multa.

Negli Stati Uniti Frank Caprio era una star già prima dei social. Il suo era un volto notissimo dello show televisivo "Caught in Providence", in cui venne fin da subito apprezzato dal pubblico per la sua empatia e per i simpatici siparietti con l'ispettore Ziggy Quinn. Il magistrato aveva lavorato per anni nel tribunale municipale di Providence, nel Rhode Island.

Origini italiane

 In un altro video divenuto virale, Caprio si trova di fronte un imputato italiano, Francesco Mandata. "Io e te abbiamo qualcosa in comune", dice il giudice. "Siamo entrambi italiani", risponde il giovane siciliano. "Sì, ma mi riferivo a qualcos'altro. Abbiamo lo stesso nome: Francesco", rivela Caprio. Dopo avergli chiesto che lavoro svolgesse, il magistrato fa vedere il filmato in cui Mandata imbocca un incrocio nonostante il semaforo rosso. "Dove andavi?", gli chiede. "Lavoro in due ospedali e i medici mi chiamano soltanto poco prima di svolgere un intervento. A volte sono costretto a correre". Il giudice mostra la solita empatia e annulla la multa, scherzando sul fatto che ha preso quella decisione soltanto per le comuni origini italiane.

La visita nella "sua" Teano

 Frank Caprio si è sempre detto orgoglioso delle sue origini italiane. Nel 2022 si è recato a Teano, in provincia di Caserta, per visitare la casa dei suoi genitori. Suo padre Antonio, venditore ambulante, si trasferì negli Usa nel 1908 e Frank Caprio nacque a Providence, nel quartiere di Federal Hill. La madre era Filomena Dello Iacono, anche lei nata a Providence ma da genitori italiani. Alla vista del portone dell'abitazione di suo papà, Caprio apparì visibilmente commosso.

Chi è Frank Caprio, il "giudice buono" della tv Usa

 L'infanzia di Frank Caprio non è stata facile. Per contribuire al bilancio familiare e poi per mettere da parte qualche risparmio, da ragazzo ha svolto lavori come lavapiatti e lustrascarpe. Nel frattempo studiò con impegno e profitto, diplomandosi alla prestigiosa Central High School. Era anche un appassionato di uno degli sport più americani: il wrestling. Nel 1953 vinse anche un campionato giovanile. Dopo la laurea al Providence College, Frank Caprio iniziò a insegnare storia ed educazione civica in una scuola pubblica. Di giorno docente, di sera studente: il futuro giudice passava tutto il tempo libero a studiare Giurisprudenza alla Suffolk University School of Law di Boston. Si laureò brillantemente e intraprese la carriera legale.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri