Il bollettino delle ondate di calore per il 5 e 6 luglio
© Withub
© Withub
Un operaio si è accasciato nel Frusinate ed è morto; nel Siracusano un agricoltore è deceduto dopo un infarto
Ancora ventiquattr'ore di afa su molte città, la morsa si allenterà nel fine settimana. Le temperature elevate stanno provocando un aumento dei malori e degli arresti cardiaci improvvisi, anche in spiaggia. Un operaio si è accasciato nel Frusinate ed è morto; nel Siracusano un agricoltore è deceduto dopo un infarto. Il governo ha varato una cabina di regia sull'emergenza caldo con spot e raccomandazioni per i cittadini, consigli arrivano anche dal Sis118 la società del sistema dell'emergenza. Al numero di emergenza 1500 al momento sono arrivate il 40% in più di chiamate rispetto allo scorso anno.
© Withub
© Withub
© Withhub
© Withhub
Si placherà nel fine settimana l'ondata di afa e caldo asfissiante sull'Italia. La conferma arriva dal bollettino sulle ondate di calore diramato dal ministero della Salute. Il picco del caldo è atteso per oggi, venerdì 4 luglio, con 20 città contrassegnate dal "bollino rosso" (Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campopasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo) mentre a Napoli scatta il "bollino arancione". Il primo calo delle temperature è atteso per sabato quando il numero delle città da "bollino rosso" scenderà a 15.