"È la nostra risposta alle tariffe del signor Trump. Dobbiamo dimostrare che il popolo italiano è vivo, ha carattere e coscienza", spiega il titolare
"Ai dazi del signor Trump noi rispondiamo in questo modo: il prezzo dei prodotti del nostro negozio è maggiorato del 100% a tutti i cittadini Usa". È il cartello anti-dazi comparso all'ingresso della panetteria "Il Fornaio" di San Mauro Cilento, in provincia di Salerno. Un'iniziativa provocatoria, come definita dallo stesso titolare dell'attività, Antonio Altobello, che ha deciso di reagire simbolicamente alle tariffe imposte dagli Stati Uniti.
"Ho apposto questo cartello dinanzi al mio panificio perché sono contro il mutismo degli italiani, contro il servilismo verso le decisioni dell'Unione europea e di Donald Trump", ha spiegato Altobello, originario di Agropoli (Salerno) ma da oltre 10 anni residente a San Mauro Cilento. Dopo una breve carriera da calciatore professionista in serie C2, oggi lavora come fornaio. "Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane. Dobbiamo dimostrare che il popolo italiano è vivo, ha carattere e coscienza", ha sottolineato il fornaio.
Altobello riferisce di aver ricevuto numerosi consensi. "Alla maggior parte dei clienti è piaciuta l'iniziativa. È un piccolo gesto, certo, ma pieno di significato. Qui d'estate non mancano i turisti, e in tanti fotografano il cartello", ha spiegato. Accanto al cartello anti-dazi appeso all'ingresso della sua panetteria, spicca anche una bandiera palestinese. Altobello spiega: "Ho votato Giorgia Meloni, ma deve avere più carattere di fronte ai problemi della Palestina. Non mi piace il suo comportamento nei confronti di un popolo che sta soffrendo". E poi: "A me la politica non interessa, lavoro sodo nel mio forno. Sono un italiano come tanti e merito rispetto".