Covid, individuata a Cipro la variante "Deltacron": combinazione di Delta e Omicron
Identificati 25 casi, l'analisi statistica mostra che sono più frequenti tra i pazienti ricoverati rispetto ai pazienti non ospedalizzati

A Cipro è stata individuata una nuova variante di Covid: si tratta di un ceppo del virus SarsCoV2 che combina le varianti Delta e Omicron e che, per questo, è stata chiamata "Deltacron".
Lo riporta l'agenzia Bloomberg, citando Leondios Kostrikis, professore di scienze biologiche all'Università di Cipro e capo del Laboratorio di biotecnologia e virologia molecolare. Sono già stati identificati 25 casi.
Intervistato dall'emittente Sigma TV, Kostrikis ha detto che "attualmente ci sono co-infezioni Omicron e Delta e abbiamo scoperto che questo ceppo è una combinazione di queste due varianti". La nuova è stata chiamata "Deltacron" proprio per l'identificazione di firme genetiche simili a Omicron e Delta all'interno dei genomi, ha spiegato.
Kostrikis e il suo team - riporta Bloomberg - hanno identificato 25 di questi casi e l'analisi statistica mostra che sono più frequenti tra i pazienti ricoverati in ospedale per Covid rispetto ai pazienti non ospedalizzati. Le sequenze dei 25 casi di Deltacron sono state inviate a Gisaid, il database internazionale del'Istituto Pasteur a Parigi che traccia i cambiamenti del virus, il 7 gennaio.
"Vedremo in futuro se questo ceppo è più patologico o più contagioso o se prevarrà" su Delta e Omicron, ha affermato il ricercatore, sottolineando che, secondo lui, potrebbe essere sostituito anche dalla variante Omicron, altamente contagiosa.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali