FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Covid, i presidi dicono no al Green pass a scuola: "Lede il diritto all'istruzione"

La proposta era arrivata da alcuni sindaci capitanati dal primo cittadino di Pesaro Matteo Ricci, che aveva lanciato l'allarme: "Senza Green pass in aula dopo la Befana si torna in Dad" 

 scuola, banchi
ansa

I presidi dicono no al Green pass a scuola, respingendo la proposta di alcuni sindaci, capeggiati dal primo cittadino di Pesaro Matteo Ricci.

"Comprendiamo la preoccupazione di chi si trova a fronteggiare la quarta ondata, che investe soprattutto i più giovani", dicono all'Associazione nazionale presidi, sottolineando che l'introduzione del certificato verde tra i banchi rischierebbe di ledere il diritto all'istruzione.

L'appello del sindaco Ricci - A lanciare l'appello al governo perché introducesse l'obbligo di Green pass a scuola era stato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci in un'intervista a "Repubblica. Secca la replica del presidente di Anp Antonello Giannelli: "La scuola necessita di un'estrema e doverosa gradualità nell'introduzione di misure che potrebbero comportare una compressione del diritto all'istruzione, pur se determinate da ragione di salute collettive". 

 

Ricci aveva chiesto a Palazzo Chigi un immediato intervento per gli alunni nelle classi avvertendo:  "Altrimenti la Didattica a distanza sarà l'amaro dono che troveremo nella calza della Befana". 

 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali