Covid, Ema: "I nuovi vaccini sono efficaci contro la variante Eris"
Il ministero della Salute non intende rimettere in campo mascherine e didattica a distanza nelle scuole

Sul fronte Covid, i vaccini adattati approvati dall'Ue "proteggono anche contro la variante Eris, oltre che contro le più recenti varianti in circolazione".
Lo ha dichiarato all'Ansa la direttrice dell'Ema Emer Cooke. "La pandemia è superata - ha aggiunto - ma il virus è ancora una minaccia per i soggetti a rischio, quindi persone con più di 65 anni, quelle con condizioni di salute precarie e le donne incinte devono vaccinarsi".
Ministero Salute: "No al ritorno di mascherine e Dad in classe"
E, mentre i casi di Covid sono in ripresa, sembra proprio che in classe non si tornerà all'epoca dei distanziamenti e delle mascherine. "Bisogna evitare il ritorno delle mascherine e della didattica a distanza", afferma il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, intervistato dal Tg1. Per questo, chiarisce, "abbiamo istituito un tavolo interdisciplinare a cui partecipano, oltre al ministero della Salute, anche l'Istruzione, la Pubblica amministrazione, il Lavoro, per verificare quali misure adottare per dare serenità ai ragazzi, ai docenti e alle famiglie".
Ecdc ed Ema: servono forti misure di salute pubblica
Da parte loro, le autorità sanitarie europee (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie Ecdc e l'Agenzia europea del farmaco Ema) prevedono una "recrudescenza di influenza stagionale e del virus respiratorio siciziale" e "un aumento della trasmissione di Covid in Ue" e i virus "circoleranno insieme nei prossimi mesi". Ecco quindi la necessità, sottolinea la direttrice di Ecdc Andrea Ammon, di mettere in campo "forti misure di salute pubblica, tra cui la vaccinazione contro Covid e influenza, l'uso di misure di protezione personale e il monitoraggio e la segnalazione della diffusione dei virus all'Ecdc".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali