Covid, in Italia 21.309 casi nell'ultima settimana: in aumento del 44% | Circolare ministero: test in ospedale ai sintomatici
Gli anziani i più colpiti, ma l'incidenza è in crescita in tutte le fasce d'età

Casi di Covid in aumento in Italia.
Sono infatti stati 21.309 quelli registrati negli ultimi sette giorni, facendo registrare un +44% rispetto ai 14.866 della settimana precedente. Lo riportano il ministero della Salute e dell'Iss. "L'infezione si mantiene bassa seppur in aumento da tre settimane", si legge nel bollettino settimanale. Salgono lievemente l'incidenza (31 casi per 100mila abitanti rispetto ai 24 di una settimana fa) e l'occupazione delle terapie intensive (0,6% rispetto allo 0,4% della precedente rilevazione). Circolare del ministero: "Test in ospedale ai sintomatici".
Gli anziani i più colpiti
La fascia di età che registra il più alto tasso di incidenza settimanale per 100mila abitanti è la fascia degli anziani con più di 90 anni (69 casi per 100mila abitanti), "in aumento rispetto alla settimana precedente" e "l'incidenza è in aumento anche in tutte le altre fasce d'età. L'età mediana alla diagnosi è di 56 anni, sostanzialmente stabile rispetto alle settimane precedenti". La percentuale di reinfezioni è in aumento e intorno al 39%.
Circolare del ministero: "Test in ospedale ai sintomatici"
Niente tamponi Covid per gli asintomatici che arrivano al Pronto soccorso, mentre per i sintomatici scattano i test, anche per la ricerca di altri virus (influenzali A e B, VRS, Adenovirus, Bocavirus, Coronavirus umani diversi da SARS-CoV-2, Metapneumovirus, virus Parainfluenzali, Rhinovirus, Enterovirus). Lo indica la nuova circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore della prevenzione Francesco Vaia dopo aver "esaminato l'attuale andamento clinico-epidemiologico". Previsto il tampone nei trasferimenti da una struttura all'altra e nelle Rsa. In caso di sintomi si indica di evitare l'ingresso nelle strutture sanitarie.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali