Covid, Corea del Nord in lockdown per il primo caso da inizio pandemia
© Afp
© Afp
Salgono le terapie intensive (+6) e le ospedalizzazioni (+19). Il tasso di positività è al 16,3%. In Lombardia primo giorno senza decessi nel 2022
© sito ufficiale
Nelle ultime 24 ore l'Italia registra 31.885 nuovi casi di Covid, a fronte di 195.439 tamponi. Lo riporta il ministero della Salute, secondo cui le vittime sono 48. I dimessi e i guariti sono 32.758. Mentre salgono le terapie intensive (+6) e le ospedalizzazioni (+19). Il tasso di positività è al 16,3%, in calo di un punto percentuale. Le dosi di vaccino somministrate in totale sono 138.009.106.
I numeri della pandemia - Sono 189 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 6 in più di martedì. Gli ingressi giornalieri sono 33. I ricoverati nei reparti ordinari sono in tutto 4.218, ovvero 19 in più. Torna a salire - seppure di solo tre unità - il dato delle persone attualmente positive al Covid in Italia, che sono 603.885, dunque tre in più nelle ultime 24 ore. In totale sono 17.736.696 gli italiani contagiati dall'inizio della pandemia, mentre i morti salgono a 167.553.
In Lombardia primo giorno senza decessi nel 2022 - In Lombardia per la prima volta nel 2022 non è stato segnalato alcun decesso. Il totale delle vittime nella Regione resta fermo a 40.691 da inizio pandemia. Con 30.092 tamponi effettuati è di 4.672 il numero di nuovi positivi in Lombardia, con un tasso di positività in discesa al 15,5% (ieri era al 16,4%). Il numero dei ricoverati è in calo (-1) nelle terapie intensive (19) e in crescita (+19) nei reparti ordinari (493).
© Afp
© Afp