Cospito rifiuta la sedia a rotelle e chiede scusa per il disturbo
L'anarchico in sciopero della fame da 4 mesi è stato trasferito sabato pomeriggio nel reparto di medicina penitenziaria dell'ospedale San Paolo di Milano

Alfredo Cospito ha rifiutato la sedia a rotelle ed è entrato sulle sue gambe nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo di Milano, chiedendo scusa per il disturbo e ringraziando tutti.
L'anarchico al 41 bis da sabato pomeriggio si trova in una delle due stanze, vere e proprie celle, destinate ai detenuti sottoposti al carcere duro. Da quanto è trapelato in ambienti giudiziari, Cospito è stato portato in ospedale in meno di 15 minuti con la massima sicurezza e segretezza, grazie alla professionalità di una trentina di agenti di polizia penitenziaria.
Condizioni stabili
Le condizioni di Cospito sono stabili. "La situazione è serena", riferiscono fonti accreditate. L'anarchico è in sciopero della fame da circa 4 mesi, motivo per il quale si è reso necessario il ricovero in ospedale in quanto, oltre al cibo, si rifiuta di assumere anche gli integratori, motivo per il quale "è a rischio edema cerebrale e aritmie cardiache potenzialmente fatali" anche se - riferiscono le stesse fonti - "apparentemente non sembra un soggetto debilitato".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali