Coronavirus, Coldiretti: "E' boom di orti sui balconi"
Italiani hanno il pollice sempre più verde: i dati mostrano unʼimpennata degli acquisti di semi, piantine, fertilizzanti e strumenti domestici per la coltivazione
Coronavirus, la nuova vita degli italiani su balconi e terrazzi
Coronavirus, la nuova vita degli italiani su balconi e terrazzi
-
-
blitz a marsala
-
L'IMPEGNO CONTRO LE MAFIE
-
VOLO DI 10 METRI
-
A MERGELLINA
-
COMPLETATE LE OPERAZIONI
-
all'ostiense
-
il giallo
-
Non solo piante d'arredo e fiori: la quarantena indotta dall'emergenza coronavirus ha fatto registrare un boom anche per la coltivazione di orti sui balconi e sui terrazzi degli italiani. E' quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti, in cui si evidenzia un'impennata degli acquisti di semi, piantine, fertilizzanti e strumenti domestici per la coltivazione.
Molti supermercati, mercati, punti vendita e vivai si sono organizzati anche per la vendita a domicilio, nel rispetto delle disposizioni del governo e delle specifiche ordinanze regionali.
Sei italiani sul dieci col pollice verde Dopo un mese di chiusura forzata tra le mura di casa l'orto sul balcone rappresenta di "una grande opportunità - sottolinea la Coldiretti - per quanti hanno la fortuna di disporre di uno spazio sufficiente". Secondo Coldiretti/Ixè sei italiani su dieci (il 62%) hanno l'hobby dell`agricoltura e del giardinaggio in terreni privati e pubblici messi a disposizione dai Comuni.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali