Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Arcivescovo di Osaka-Takamatsu, il cardinale giapponese è una voce autorevole per la pace, la memoria storica e il dialogo con la cultura nipponica
Il Cardinale Thomas Aquinas Manyo Maeda © Ansa
Thomas Aquinas Manyo Maeda, nato a Tsuwasaki, Prefettura di Nagasaki, il 3 marzo 1949, è Arcivescovo Metropolita di Osaka-Takamatsu dal 2023 e uno dei principali rappresentanti della Chiesa cattolica in Giappone. Già vescovo di Hiroshima e poi arcivescovo di Osaka, è stato creato cardinale da Papa Francesco nel 2018. Dopo gli studi al Liceo Nanzan, è entrato nel Seminario Maggiore San Sulpizio di Fukuoka e ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 marzo 1975, incardinandosi nella diocesi di Nagasaki. Ha svolto il ministero come parroco, vicario, e responsabile della comunicazione ecclesiale, curando anche l’edizione del bollettino diocesano e promuovendo la riflessione culturale sul ruolo della Chiesa in Giappone. Dal 2006 al 2011 è stato Segretario Generale della Conferenza dei Vescovi Cattolici del Giappone, incarico che lo ha reso figura di rilievo nella Chiesa del suo Paese.
Nel 2011 è stato nominato vescovo di Hiroshima, città simbolo della pace, dove ha promosso iniziative di memoria e dialogo incentrate sul disarmo nucleare e sulla non violenza. Tre anni dopo, Papa Francesco lo ha scelto come arcivescovo di Osaka, guida di una delle più importanti diocesi del Paese. Dal 2016 al 2022 è stato Vicepresidente della Conferenza Episcopale Giapponese, confermando il suo ruolo centrale nella Chiesa nipponica. Il 15 agosto 2023, con l’unificazione dell’arcidiocesi di Osaka e della diocesi di Takamatsu, è diventato il primo Arcivescovo Metropolita della nuova arcidiocesi di Osaka-Takamatsu. Nel Concistoro del 28 giugno 2018 è stato creato cardinale con il titolo di Santa Pudenziana.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il cardinale Maeda porterà al Conclave 2025 l’esperienza di una Chiesa minoritaria ma viva, profondamente radicata nella cultura e nella memoria collettiva del Giappone. Il suo impegno per la pace, il disarmo e il dialogo interreligioso lo rendono una figura particolarmente in sintonia con le priorità del pontificato di Francesco.
Il suo profilo sobrio, profondo e attento ai valori umani universali lo pone tra i protagonisti capaci di orientare il conclave verso un pontificato dal respiro globale e riconciliatore.