Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Arcivescovo di Monaco e Frisinga, il cardinale tedesco è uno dei principali riformatori della Chiesa e figura centrale nella governance vaticana
Il Cardinale Reinhard Marx © Ansa
Reinhard Marx, nato il 21 settembre 1953 a Geseke (Germania), è Arcivescovo Metropolita di München und Freising dal 2007 e cardinale dal 2010. Teologo e pastore con lunga esperienza, è tra i principali protagonisti del dialogo tra Chiesa e società in Europa e figura di primo piano nell’organizzazione della Curia romana. Dopo gli studi in filosofia e teologia a Paderborn e Parigi, è stato ordinato sacerdote nel 1979. Ha ricoperto incarichi pastorali, accademici e di formazione, distinguendosi come docente e direttore dell’Istituto sociale dell’arcidiocesi di Paderborn. Ha conseguito il dottorato con una tesi su Chiesa e sociologia. Nel 1996 è stato nominato vescovo ausiliare di Paderborn e, nel 2001, vescovo di Trier. Il 30 novembre 2007 Benedetto XVI lo ha scelto come arcivescovo di Monaco e Frisinga, succedendo al cardinale Wetter e, idealmente, anche a Joseph Ratzinger.
In ambito ecclesiale, Marx è noto per il suo impegno nel campo della dottrina sociale cristiana. È stato presidente della COMECE (Commissione degli episcopati della Comunità europea) e, dal 2014, guida la Conferenza Episcopale Tedesca. Ha promosso il “Cammino sinodale” tedesco, segnalandosi come voce favorevole a un rinnovamento delle strutture ecclesiali, pur in fedeltà alla tradizione.
Nel 2013 è stato nominato da Papa Francesco membro del Consiglio dei Cardinali per la riforma della Curia e, nel 2014, coordinatore del Consiglio per l’Economia. Ha partecipato attivamente ai Sinodi sulla famiglia del 2014 e 2015, promuovendo un approccio pastorale e inclusivo. È stato creato cardinale nel Concistoro del 20 novembre 2010, con il titolo di San Corbiniano.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Il cardinale Marx porterà al Conclave 2025 l’esperienza di un uomo di governo, teologo e riformatore, radicato nella tradizione tedesca ma con visione globale. Attivo nei processi decisionali vaticani, è considerato una figura di equilibrio tra innovazione e continuità, e potrebbe incidere fortemente sull’orientamento futuro della Chiesa.
La sua conoscenza delle dinamiche ecclesiali internazionali e il profilo di leader riformista lo rendono uno dei cardinali più influenti tra gli elettori.