Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Raymond Leo Burke

Giurista e canonista statunitense, già Prefetto della Segnatura Apostolica e Patrono emerito dell’Ordine di Malta, è una voce nota nella Curia romana e nella Chiesa universale

30 Apr 2025 - 13:38
Il Cardinale Raymond Leo Burke © Ansa

Il Cardinale Raymond Leo Burke © Ansa

Nato il 30 giugno 1948 a Richland Center, nello stato americano del Wisconsin, Raymond Leo Burke è l’ultimo di sei figli. Dopo gli studi negli Stati Uniti e in Vaticano, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 29 giugno 1975 da Papa Paolo VI, in San Pietro, come alunno del Pontificio Collegio Americano del Nord. Si è specializzato in diritto canonico alla Pontificia Università Gregoriana e alla Lateranense.

Vescovo di La Crosse e Arcivescovo di Saint Louis

 Nel 1994 Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di La Crosse, dove ha fondato il santuario della Madonna di Guadalupe. Nel 2003 è stato promosso alla prestigiosa sede arcivescovile di Saint Louis, in Missouri, dove ha esercitato un intenso ministero pastorale, riformato la curia e promosso la devozione al Sacro Cuore. È stato anche visitatore apostolico dei seminari statunitensi.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Al vertice del diritto canonico in Vaticano

 Nel 2008 Papa Benedetto XVI lo ha nominato Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, il più alto organismo giudiziario della Santa Sede. In questo ruolo, ha presieduto anche la Suprema Corte dello Stato della Città del Vaticano e la Commissione per gli avvocati, contribuendo alla formazione giuridica e alla difesa dell’ordinamento canonico.

Il cardinalato e il servizio all’Ordine di Malta

 Creato cardinale nel concistoro del 20 novembre 2010, con il titolo di Sant’Agata de’ Goti (elevato a titolo presbiterale nel 2021), è stato dal 2014 al 2023 Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, rappresentando il Papa presso questa antica istituzione caritativa e cavalleresca. Ha preso parte al conclave del 2013 che ha eletto Papa Francesco.

Una voce autorevole e riconosciuta nella Chiesa

 Canonista di fama internazionale, il cardinale Burke è noto per il suo rigore dottrinale e per il suo impegno nella promozione della disciplina ecclesiale. È autore di numerosi saggi giuridici ed è stato membro di vari organismi della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti e delle associazioni internazionali di diritto canonico. Resta oggi una figura di rilievo all’interno del Collegio cardinalizio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri