Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Primo cardinale del Ghana, già prefetto per lo Sviluppo Umano Integrale e oggi cancelliere delle Pontificie Accademie, è tra le voci più autorevoli della Chiesa africana
Il Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson © IPA
Il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson è una delle figure più rappresentative della Chiesa cattolica africana. Nato a Nsuta-Wassaw, in Ghana, l’11 ottobre 1948, è stato ordinato sacerdote il 20 luglio 1975 per l’arcidiocesi di Cape Coast. Dopo la formazione iniziale nei seminari di Amisano e Pedu, ha proseguito gli studi a New York e poi a Roma, presso il Pontificio Istituto Biblico, dove ha conseguito la licenza e il dottorato in Sacra Scrittura.La sua formazione accademica e il suo profilo pastorale lo hanno portato ad assumere incarichi come docente, formatore e cappellano universitario, fino alla nomina da parte di Giovanni Paolo II ad Arcivescovo di Cape Coast il 6 ottobre 1992.
Alla guida dell’arcidiocesi ghanese, Turkson si è impegnato per lo sviluppo umano, l’educazione e il dialogo interreligioso. È stato Presidente della Conferenza Episcopale del Ghana e ha ricoperto ruoli di responsabilità anche a livello continentale, nel SECAM e in diverse organizzazioni africane per la pace e la cooperazione ecumenica.
Nel 2009 Benedetto XVI lo ha nominato Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. In tale ruolo ha partecipato ai lavori sinodali e ha contribuito al dibattito internazionale su giustizia sociale, ecologia integrale e sviluppo umano. Papa Francesco lo ha confermato nella nuova struttura unificata, nominandolo nel 2017 primo Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, incarico che ha ricoperto fino al 2021.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Cardinale dal 2003, con il titolo di San Liborio, ha partecipato ai conclavi del 2005 e del 2013. Dal 2022 è Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, incarico nel quale promuove il dialogo tra fede, scienza e cultura. È poliglotta, parla sei lingue e ha ricevuto numerose lauree honoris causa per il suo contributo alla Chiesa e alla società.
Il suo magistero è centrato sulla dignità della persona, sulla cura del creato e sull’equità globale, in linea con l’enciclica Laudato si’, della quale è stato uno dei principali interpreti e promotori.
Il cardinale Turkson porterà al Conclave 2025 la voce autorevole dell’Africa cattolica, il pensiero profondo della dottrina sociale della Chiesa e una visione globale radicata nella giustizia, nella pace e nella promozione della persona. Il suo contributo sarà fondamentale per delineare un pontificato attento allo sviluppo umano integrale e all’equilibrio tra Chiesa locale e missione universale.