Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Matteo Maria Zuppi

Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, il cardinale italiano è figura di mediazione, dialogo e prossimità agli ultimi

30 Apr 2025 - 18:35
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi © Ansa

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi © Ansa

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo metropolita di Bologna dal 2015 e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana dal 2022, è una delle figure più autorevoli della Chiesa cattolica italiana. Nato a Roma l’11 ottobre 1955, è stato ordinato sacerdote il 9 maggio 1981 per la diocesi di Palestrina, dopo gli studi teologici alla Pontificia Università Lateranense e la laurea in Lettere alla Sapienza. Fin da giovanissimo ha aderito alla Comunità di Sant’Egidio, con cui ha collaborato attivamente in ambito sociale, ecumenico e diplomatico. Ha partecipato ai negoziati di pace per il Mozambico, contribuendo alla fine di una lunga guerra civile.

Parroco tra il popolo, vescovo del dialogo

 Dopo una lunga esperienza pastorale a Roma – in particolare come parroco di Santa Maria in Trastevere e poi dei Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela – è stato nominato da Benedetto XVI Vescovo ausiliare di Roma nel 2012. Ha scelto come motto Gaudium Domini fortitudo vestra (“La gioia del Signore è la vostra forza”).

Nel 2015 è stato promosso da Papa Francesco alla sede metropolitana di Bologna. Nel 2017 ha accolto il Pontefice nella città emiliana in occasione della chiusura del Congresso Eucaristico diocesano. Ha partecipato al Sinodo dei Vescovi del 2018 dedicato ai giovani e nel 2019 è stato creato cardinale, con il titolo di Sant’Egidio. La sua azione pastorale si distingue per il tono mite, la vicinanza ai poveri, il dialogo con il mondo laico e la promozione di una Chiesa aperta e inclusiva.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Presidente della CEI e giudice vaticano

 Il 24 maggio 2022 Papa Francesco lo ha nominato Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, riconoscendo in lui un punto di sintesi tra le diverse sensibilità dell’episcopato. Dal 1° gennaio 2024 è anche giudice della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano, incarico che conferma la fiducia pontificia nella sua figura. Il cardinale Zuppi è oggi una delle voci più ascoltate nel panorama ecclesiale europeo, capace di coniugare dottrina e misericordia, carità e responsabilità istituzionale.

Il suo ruolo nel Conclave 2025

 Il cardinale Zuppi parteciperà al Conclave 2025 come espressione di una Chiesa italiana desiderosa di riforma pastorale e di prossimità al popolo di Dio. La sua esperienza, maturata tra i più poveri e nei contesti del dialogo internazionale, potrà orientare la scelta verso un pontificato che sappia coniugare giustizia, pace e ascolto delle periferie esistenziali.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri