Speciale Conclave 2025, l'elezione del nuovo Papa
La scheda

Conclave 2025, chi sono i cardinali al voto: Blase Cupich

Arcivescovo di Chicago, è uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco negli Stati Uniti

30 Apr 2025 - 14:06
Il Cardinale Blase Joseph Cupich © Ansa

Il Cardinale Blase Joseph Cupich © Ansa

Nato il 19 marzo 1949 a Omaha, nello Stato del Nebraska, da una famiglia di origine croata, Blase Joseph Cupich è l’attuale Arcivescovo di Chicago, una delle sedi più prestigiose della Chiesa cattolica americana. È stato ordinato sacerdote nel 1975 dopo aver completato gli studi a Roma, dove ha conseguito il master in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.

Un vescovo sensibile alle sfide sociali

 Cupich ha svolto il suo ministero sacerdotale e pastorale soprattutto nel Midwest degli Stati Uniti. È stato vescovo di Rapid City (1998-2010) e poi di Spokane, dove ha affrontato con decisione la crisi degli abusi. Nel 2014 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo di Chicago, scelta vista come un segnale di rinnovamento. Il suo motto episcopale è Pax vobis, “Pace a voi”.

Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno

1 di 136
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa  | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025

Una voce progressista tra i cardinali americani

 Il Cardinale Cupich è considerato uno dei principali interpreti della linea pastorale di Papa Francesco negli Stati Uniti, specie sui temi della giustizia sociale, dell’accoglienza e della protezione dei minori. È presidente della Commissione episcopale per la protezione dell’infanzia e membro della Congregazione per i Vescovi. Nel 2015 ha partecipato attivamente al Sinodo sulla famiglia.

Uomo di dialogo e pastore vicino alla gente

 Teologo di formazione, ha ricoperto incarichi anche in ambito diplomatico e accademico. È autore di numerosi saggi e ha promosso un’azione pastorale improntata all’ascolto, al rispetto della diversità e alla centralità della persona. Il suo stile sobrio e diretto lo rende uno dei cardinali più ascoltati in vista del prossimo Conclave.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri