Conclave 2025, ecco i volti di tutti i cardinali che voteranno
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Già Vicario del Papa per la diocesi di Roma, è oggi Penitenziere Maggiore: un profondo conoscitore della Chiesa romana e delle dinamiche del Vaticano
Il Cardinale Pablo Virgilio Siongco David © Ansa
Nato a Casarano, in Puglia, il 4 gennaio 1954, Angelo De Donatis è una figura di grande rilevanza nella Chiesa italiana. Ordinato sacerdote nel 1980, ha servito prima nella sua diocesi di origine, poi a Roma, dove ha ricoperto numerosi incarichi pastorali, formativi e di governo. È stato direttore spirituale al Pontificio Seminario Romano Maggiore e parroco nel cuore della capitale, nella chiesa di San Marco Evangelista al Campidoglio.
Nel 2017 Papa Francesco lo ha nominato Vicario Generale per la Diocesi di Roma, un ruolo chiave che lo ha visto affiancare direttamente il Pontefice nella guida della diocesi del Papa. Per quasi sette anni ha coordinato la pastorale, i rapporti con le parrocchie, i sacerdoti e i laici della città eterna. È stato anche Arciprete della Basilica Lateranense e Amministratore Apostolico di Ostia.
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
© Ansa | I Cardinali elettori del Conclave 2025
Dal 6 aprile 2024 è Penitenziere Maggiore, il “confessore della Chiesa” incaricato delle materie di foro interno e dei casi più delicati legati alla misericordia e alla giustizia divina. Un ufficio antico e riservato, che richiede sapienza, discrezione e profonda conoscenza del diritto e della teologia morale.
Papa Francesco ha voluto De Donatis tra i nuovi cardinali del concistoro del 2018. Figura sobria, spirituale e riflessiva, ha guidato anche gli esercizi spirituali della Curia romana nel 2014, guadagnandosi la stima del Papa e della Santa Sede. Al Conclave 2025 porta con sé l’esperienza concreta del governo della Chiesa romana e la sensibilità di un pastore vicino alle coscienze.