Castel Volturno, il quartier generale della mafia nigeriana tra spaccio e prostituzione
A "W lʼItalia" la storia di Patty, violentata e costretta a prostituirsi: “Il mio corpo porta mille segni”.
“Mi ha trattato come un animale”. Sono queste le prime parole che pronuncia Patty, ragazza nigeriana, abusiva a Castel Volturno e costretta dal marito a prostituirsi. Il comune in provincia di Caserta è diventato terra di nessuno, o meglio terra di conquista. Si perché è qui che la mafia nigeriana ha deciso di stabilire il proprio quartier generale.
La criminalità organizzata qui vive principalmente grazie a due attività: lo spaccio di droga e lo sfruttamento della prostituzione. Patty, 40enne, racconta la sua terribile esperienza e mostra – alle telecamere di W l’Italia – i segni della violenza che il suo corpo porta ancora. “Questo me l’ha fatto con una bottiglia – dice indicandosi una cicatrice in prossimità del labbro superiore -, quest'altro graffio con un pezzo di vetro”.
Lei si è ribellata e ha parlato, ma spiega perché molte donne sono costrette al silenzio: “Sono in molte ad aver paura perché loro – i mafiosi – chiamano la tua famiglia e dicono: ‘Se tua figlia non si comporta bene la ammazziamo’”. Patty ha denunciato il marito, ma a Castel Volturno ci sono 15mila invisibili, persone che entrano a fare parte di questa spirale infinita di violenza.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali