Carovita, i prezzi delle città di Caserta e Torino a confronto: "Si spende circa il 10% in più al nord"
A "Dritto e Rovescio" la situazione nelle due città: dalla spesa alla colazione al bar
Dopo l'ultima proposta della Lega sull'adeguamento dei salari dei lavoratori al costo della vita, "Dritto e Rovescio" torna a parlare di carovita e lo fa prendendo in esame due città: Caserta e Torino. "A Caserta i costi sono più contenuti rispetto al nord - interviene una coppia - Per la colazione infatti ci vogliono circa 2,70 euro a persona" commentano mostrando lo scontrino del bar.
Tutt'altra situazione a Torino dove per una colazione, brioche e cappuccino, ci vogliono circa 3,90 euro a persona: "Le spese, dall'anno scorso a quest'anno, sono aumentate notevolmente e lo stipendio è sempre lo stesso" racconta una donna. Grandi differenze anche al mercato del pesce, in particolare le orate al sud vengono pagate 8 euro al kg, al nord circa 22 euro al kg. Le telecamere di "Dritto e Rovescio" documentano la spesa anche del parrucchiere, dove una piega viene pagata 10 euro a Caserta e 19 euro a Torino.
E una pizza al ristorante quanto costa? A Caserta 12 euro a persona per una margherita, a Torino quasi 19 euro a testa per la stessa.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali