Vallo della Lucania (Salerno), scambia cacciatore per un cinghiale e spara: muore 70enne
La vittima è Giuseppe Lambiase, ex vicesindaco di Castelnuovo Cilento

Tragedia in provincia di Salerno, precisamente in località Montesani a Vallo della Lucania, dove un uomo impegnato in una battuta di caccia ha ucciso un altro cacciatore, scambiando i suoi movimenti per quelli di un cinghiale.
La vittima è Giuseppe Lambiase, 70 anni, ex vicesindaco di Castelnuovo Cilento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato l'uomo in ospedale, dove è deceduto poco dopo il suo arrivo.
Sono in corso le indagini dei carabinieri, che hanno sottoposto a sequestro il fucile dal quale è partito il colpo.
Allarme cinghiali - Sempre in tema di cinghiali, diversi attacchi da parte di questi animali sono stati registrati nel nostro Paese negli ultimi tempi. Nel Mantovano un anziano di 92 anni è stato caricato e azzannato da un cinghiale che si era introdotto nella azienda agricola del figlio. L'uomo era in casa da solo quando ha sentito il cane abbaiare in continuazione. È uscito e ha visto un cinghiale sull'aia,
arrivato dalla strada. L'animale selvatico, forse innervosito dal cane, appena il 92enne si è avvicinato, lo ha aggredito mordendogli un braccio e una gamba.
Pescara, cinghiali irrompono all'asilo - A ottobre un branco di cinghiali è riuscito a entrare in un asilo a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Gli animali erano riusciti a sfondare la rete di recinzione del giardino e anche la porta d'ingresso, in vetro. In classe c'erano anche bambini, presi di mira da uno dei cinghiali. È stato soltanto grazie a un intervento della maestra che si è evitato il peggio: infatti la donna si è messa tra un bambino e l'animale, ed è rimasta ferita lievemente.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali