il furto

Mantova, rubati i giornali nell'unica edicola di Bozzolo: era stata riaperta solo un mese fa

Vittima una giovane imprenditrice di 25 anni, Giada Pasquali. Il sostegno del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria, Alberto Barachini: "Vai avanti, siamo con te. Stiamo lavorando a importanti misure di sostegno economico per il settore"

12 Mag 2025 - 09:07
 © ansa

© ansa

Nel piccolo paese di Bozzolo (Mantova), la 25enne Giada Pasquali ha accettato la sfida, lanciata dal sindaco, di riaprire l'edicola, chiusa dopo 30 anni per ragioni anagrafiche della precedente titolare. Ma sabato mattina, dopo poco più di un mese dall'inaugurazione, la giovane ha scoperto che qualche malintenzionato era riuscito a rubare, nelle prime ore dell'alba, quasi tutti i quotidiani appena consegnati dal distributore nella sua rivendita. L'episodio è finito sotto i riflettori, con reazioni di sostegno anche dal mondo politico. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria, Alberto Barachini, ha infatti annunciato "per lei e per tutti gli edicolanti importanti misure di sostegno economico che vedranno la luce tra poche settimane. L'informazione deve stare vicino ai cittadini, anche fisicamente. Forza Giada!".

La sfida accettata dalla giovane imprenditrice

 Giada, che gestisce già una cartoleria e un negozio di abbigliamento personalizzato a Bozzolo, un mese fa, su richiesta del sindaco Giuseppe Torchio, ha rilevato l'unica edicola del paese, chiusa dopo 30 anni per il ritiro della precedente titolare. "Volevo che Bozzolo non restasse senza notizie", spiega Giada come riportato da Il Giorno.

Il furto

 Sabato mattina, alle 6:10, Giada si è recata come di consueto presso la sua edicola facendo però l'amara scoperta: la cassetta esterna dove il distributore lascia i quotidiani era stata forzata. "Alle 5:20 i giornali erano stati consegnati, ma ho trovato solo 50 copie di un quotidiano locale. Il resto era sparito", racconta. La foto inviata dal distributore ha confermato che i pacchi c'erano, ma la chiusura manomessa ha svelato l'atto doloso. Le ipotesi spaziano dal vandalismo di giovani al gesto isolato. Il furto ha lasciato Bozzolo senza quotidiani, un fatto inedito per il tranquillo paese mantovano.

Solidarietà istituzionale e iniziative

 Il sottosegretario all'Informazione Alberto Barachini, intervenendo all'evento organizzato da Forza Italia "Milano torna al centro della scena", ha espresso vicinanza alla giovane: "Giada è un esempio di coraggio. Presto arriveranno misure economiche per sostenere gli edicolanti, perché l’informazione deve restare vicina ai cittadini”. La 25enne, intanto, ha sporto denuncia e pianifica di installare una telecamera. "Non chiudo, vado avanti. Questo è solo un ostacolo", ha affermato, pronta a continuare la sua missione.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri