Sui mezzi pubblici

Milano, borseggiatrici sulla metro usano l'estintore nei treni per creare un diversivo

"Dritto e Rovescio" continua ad approfondire il fenomeno delle "pickpocket"

07 Feb 2025 - 12:15
 © Da video

© Da video

Il fenomeno delle borseggiatrici continua a creare disagi per i passeggeri dei mezzi pubblici di Milano, in particolare della metropolitana"Dritto e Rovescio" continua a documentare gli atti compiuti dalle pickpocket che hanno cominciato a utilizzare nuove tecniche. Una delle ultime, prevede l'uso di un estintore per creare un diversivo. Alcune borseggiatrici, infatti, salgono sui vagoni e cominciano a scaricare la schiuma, probabilmente con l'intento di creare una nuvola che distragga le persone a bordo e ne limiti la visibilità.

Le borseggiatrici

 L'inviata di "Dritto e Rovescio" racconta che domenica 2 febbraio quattro borseggiatrici sono salite su un treno della metro di Milano, lo hanno bloccato con il freno a mano e hanno scaricato l'estintore all'interno del vagone. Non è, però, l'unico caso ad aver creato disagi in metropolitana. Il programma di Rete 4 mostra altri video in cui un macchinista è stato costretto a fermare il treno per far scendere le borseggiatrici, avvertendo i passeggeri di prestare attenzione ai propri oggetti per evitare possibili scippi.

"Le abbiamo sorprese a rubare e loro hanno utilizzato l'estintore contro di noi. Si sentono quasi al di sopra della legge italiana perché tanto non gli fanno nulla", spiega Matthia Pezzoni, presidente del comitato Sicurezza per Milano. Oltre all'uso dell'estintore, il metodo di azione classico è sempre lo stesso: le borseggiatrici si appostano dietro a un passeggero, nascondono la mano sotto la giacca e tentano di aprire le borse o gli zaini delle persone in cerca di portafogli, cellulari e oggetti con un minimo di valore commerciale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri