Bimbo si fa pipì addosso: maestre gli mettono pantaloni fucsia | La mamma: "Meglio sporco che vestito da femmina"
Eʼ successo nella scuola dʼinfanzia Peter Pan a Chivasso. Alla madre del piccolo non è piaciuta la decisione delle insegnanti di usare per lui un cambio da bambina

Un bimbo di tre anni si era fatto la pipì addosso all'asilo, le maestre, rimaste senza cambio, avevano preso gli unici vestiti puliti che avevano di scorta: dei pantaloni color fucsia. La decisione però non è piaciuta alla mamma del bambino che ha redarguito le insegnanti: "Vi ringrazio per i pantaloni rosa e le mutandine che avete prestato al bambino, dopo aver esaurito la scorta. Però le norme sociali non le abbiamo fatte noi. Lo preferivamo pisciato, che sappiamo che tanto asciuga, piuttosto che vestito da femmina e con le idee sull’identità di genere in conflitto", ha scritto la donna in un biglietto che ha consegnato alla scuola d'infanzia Peter Pan a Chivasso (Torino).
La replica della scuola - "Le maestre si sono comportate usando il buon senso. Non potevamo certo lasciare un bimbo con i pantaloni bagnati. Le insegnanti hanno addirittura avvisato papà e mamma del bimbo che venissero a portare un altro cambio e solo dopo aver appreso che non potevano raggiungere la scuola, allora hanno recuperato dei pantaloni e la biancheria di scorta che teniamo in caso di evenienza", ha detto alla Stampa la vicaria della scuola Enrica Venneri.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali