FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Istat: Francesco e Sofia nomi più usati "Ancora in calo le nascite: a -12mila"

Lʼistituto di statistica: "In aumento i nomi stranieri come Mohamed o Adam". Mentre le donne diventano "madri sempre più tardi"

Afp

Francesco mantiene il suo primato come nome per i bimbi, Sofia resta quello preferito per le bambine. I nuovi nati da genitori stranieri invece si chiamano Adam, Rayan, Mohamed ma anche Matteo e Alessandro, mentre per le neonate il primato spetta a Sara, seguita da Sofia, Malak e Melissa. Lo rileva l'Istat nel suo report su natalità e fecondità, aggiungendo: "Continua però il calo delle nascite: nel 2012 sono state 12mila in meno rispetto al 2011".

Si conferma così il calo delle nascite cominciato nel 2009: oltre 42 mila unità nati in meno in quattro anni. Un calo attribuito ai nati da genitori italiani, quasi 54 mila in meno rispetto al 2008. Aumentano invece i nati da entrambi genitori stranieri: ammontano a poco meno di 80 mila nel 2012.

Tornando ai nomi subito dopo Francesco, i genitori italiani prediligono il nome Alessandro, seguito da Andrea e poi da Lorenzo. Dopo Sofia, il nome preferito per le femmine è Giulia, seguito da Giorgia e poi da Martina. Il nome del santo di Assisi (e del nuovo papa, che però nel 2012 ancora non era salito al soglio pontificio) è particolarmente apprezzato al Sud, mentre Alessandro in alcune regioni del Nord.

Gli stranieri scelgono nomi originari del Paese che li ospita - Quanto ai genitori stranieri, le loro preferenze risentono della cittadinanza: la tendenza a scegliere per i propri figli un nome diffuso nel paese ospitante piuttosto che uno tradizionale e' spiccata per la comunita' cinese. I bambini cinesi iscritti in anagrafe per nascita si chiamano Matteo, Andrea, Alessandro, Angelo, ma anche Kevin, Alex; il nome piu' frequente scelto per le bambine è Sofia, seguito da Elena, Elisa e Emily. Un comportamento opposto si riscontra per i genitori del Marocco, dell'India, della Tunisia e del Bangladesh, che raramente scelgono per i loro figli nomi non legati alle tradizioni del loro Paese d'origine. I genitori rumeni e albanesi albanesi, infine, prediligono tanto nomi molto diffusi in Italia quanto nomi più tipici della comunità di appartenenza.

Si diventa madri sempre più tardi - In Italia si diventa madri sempre più tardi: oltre il 7% dei bambini nati ha una mamma (sia italiana sia straniera) di almeno 40 anni. E per le italiane la percentuale sale all'8,2%, a fronte di un 11,1% di nati da madri under 25. Cala anche la fecondità. Nel 2012 le donne che hanno avuto un figlio avevano in media 31,4 anni, circa un anno e mezzo in più rispetto al 1995 (29,8), ma per le italiane questa media sale a 32 anni. Significative però le differenze territoriali: il calendario delle nascite è tradizionalmente anticipato nelle regioni del Mezzogiorno, dove la proporzione di nascite da madri italiane al di sotto dei 25 anni è in media del 13% (il 16,8% in Sicilia, il 14,2% in Campania), mentre le madri con almeno 40 anni sono mediamente il 6%. I casi di particolare "invecchiamento" delle madri italiane si registrano in Sardegna, dove la percentuale dei nati da madri ultraquarantenni supera l' 11%; nel Lazio, in Liguria e in Toscana sopra il 10%.

Diminuiscono le madri minorenni - Prosegue la diminuzione delle madri minorenni, pari a 2.124 nel 2012 (erano 2.434 nel 2009). Il fenomeno e' comunque piu' rilevante al Sud: 397 in Campania, 534 in Sicilia. In lieve diminuzione anche la fecondita': nel 2012 il numero medio di figli per donna si attesta a 1,42 (1,29 figli per le cittadine italiane e 2,37 le straniere). La riduzione della fecondita' ha interessato tanto le donne di cittadinanza italiana, passate da 1,34 figli per donna del 2008 a 1,29 figli per donna del 2012, quanto quelle di cittadinanza straniera passate rispettivamente da 2,65 a 2,37 figli. Secondo l'Istat, e' la crisi economica a spingere le donne, sia italiane che straniere, a fare meno figli.