Aosta, medico opera una paziente in condizioni gravi durante la quarantena Covid: a processo
Il primario avrebbe violato lʼisolamento ad aprile per operare una donna che soffriva di unʼaneurisma allʼarteria splenica con lʼautorizzazione del direttore sanitario dellʼUsl: per entrambi il pm chiede un decreto penale di condanna

Una donna di 60 anni ricoverata all'ospedale Parini di Aosta per un'aneurisma all'arteria splenica, in condizioni così serie da non poter essere trasferita. E l'unico medico in grado di operarla a casa in quarantena perché è risultato positivo al coronavirus. Così l'allora direttore sanitario dell'Usl decide che l'isolamento del primario va interrotto. Per questo il pm ha chiesto per entrambi un decreto penale di condanna da 5mila euro.
L'accusa e la giustificazione - Quel giorno di aprile il primario Gianluca Iob è stato prelevato con un'apposita ambulanza, che dopo l'operazione lo ha riportato a casa. Per l'accusa tutto questo non sarebbe dovuto accadere perché è stata violata la normativa sulla quarantena. Ma l'ex direttore sanitario, Pier Eugenio Nebiolo, che ha autorizzato tutto con una mail, rifarebbe tutto perché così è stata salvata una vita umana. "Ci siamo trovati di fronte a un'emergenza - spiega - Il chirurgo, l'unico in grado di eseguire un intervento del genere aveva avuto quello che noi definiamo un 'esito debolmente positivo al tampone".
La rivendicazione - Nebiolo rivendica la scelta: "Anche se fosse stato positivo al 100 per cento avrei fatto altrettanto. L'équipe che ha operato con lui era consapevole. Il risultato finale è che abbiamo salvato la vita a una persona" ha concluso l'ex dirigente. Dopo l'intervento sia il personale sanitario che la paziente erano stati sottoposti a tampone, che aveva dato esito negativo. Ma il pm Francesco Pizzato ha chiesto comunque la condanna per medico e dirigente, coinvolgendo anche il responsabile del 118, Luca Cavoretto, che ha disposto il trasporto di Iob in ambulanza verso l'ospedale e poi di nuovo a casa. Resta da capire chi la spunterà nell'eterno scontro tra Creonte e Antigone, tra le leggi dello Stato e la legge morale.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali