Chieti, le viene la febbre alta e muore: addio all'attrice Monica Carmen Comegna
L'artista 43enne lascia una figlia piccola, Nina, e il compagno Enrico

È morta a Lanciano (Chieti) a 43 anni l'attrice Monica Carmen Comegna.
L'interprete, originaria di Casoli, era stata ricoverata giorni fa all’'ospedale Renzetti con la febbre molto alta. Poi il repentino peggioramento e la morte. Lascia una figlia piccola, Nina, e il compagno Enrico. I funerali sono venerdì pomeriggio nella chiesa di Santa Reparata a Casoli.
Secondo quanto riporta il quotidiano Il Centro, l'attrice ha iniziato a star male dopo un viaggio in treno. Sulla tratta Roma-Pescara per il rientro a casa, il convoglio è stato costretto a fermarsi a causa di uno smottamento del terreno. Sembra che l’attrice abbia preso freddo, si sia bagnata a causa della pioggia e così abbia preso la febbre.
Successivamente, il ricovero all'ospedale di Lanciano. Le sue condizioni si sono aggravate rapidamente e, nonostante le cure, per lei non c’è stato nulla da fare.
La carriera - L'attrice ha iniziato la sua carriera con il film "Terrarossa", di Giorgio Molteni. Nel 2001 è stata protagonista di "South Kensington" di Carlo Vanzina e nel 2002 ha recitato in "L'altra donna". Nel 2003 è nel cast di "Una famiglia per caso". L'attrice aveva partecipato anche ad alcune serie, come "Don Matteo".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali