Messa in sicurezza

Riaperta la A1 tra Orte e Roma dopo l'incendio dell'autocisterna Gpl: traffico intenso

Durante la mattinata si sono svolte le operazioni di smaltimento del carburante ancora presente nella cisterna

12 Ago 2025 - 13:28

L'autostrada A1 Milano-Napoli è stata riaperta nel lungo tratto dopo l'incendio di un'autocisterna carica di Gpl, divampato ieri a causa del surriscaldamento dei freni. Il traffico ha ripreso a circolare lungo la carreggiata sud dell'Autosole da Orte verso Roma. Ma gli automezzi proseguono molto lentamente e le code sono ora in via diminuzione. I vigili del fuoco dopo aver terminato le operazioni di spegnimento, hanno smaltito in sicurezza il carico. Durante la notte è stato completato il travaso del gas in un'altra cisterna; il prodotto residuo è stato bruciato in modo controllato. 

Riaperta tutta l'A1

 Poco dopo mezzogiorno è tornato percorribile in entrambi in sensi di marcia il tratto dell'Autosole compreso tra il bivio con la diramazione Roma Nord e Ponzano Romano. Alle 11:30 circa riaperto anche in direzione nord secondo quanto annunciato da Autostrade per l'Italia. A consentire il ripristino della viabilità sia verso Roma sia per Firenze, la rimozione del mezzo pesante andato in fiamme nel pomeriggio di lunedì all'altezza del chilometro 525. "La riapertura del tratto è stata possibile solo dopo una complessa e lunga serie di operazioni eseguite per mettere in sicurezza l'intero tratto autostradale" sottolinea Autostrade. 

Lunga coda anche su tratto umbro A1

 La lunga chiusura del tratto dell’A1 tra Orte e il bivio con la diramazione Roma nord, in direzione Capitale, ha causato disagi anche sulla parte umbra dell’autostrada del Sole. Secondo Autostrade per l’Italia, in direzione sud si è formata una coda di circa 15 chilometri tra Orvieto e Orte. La Polizia stradale raccomanda di utilizzare percorsi alternativi per muoversi verso sud, con possibilità di rientrare in A1 dopo Fiano Romano. Sulle altre principali arterie dell’Umbria, invece, la circolazione risulta regolare.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri