A Termini, sono stati cancellati 30 convogli, per lo più di Trenitalia, durante la mattinata. Fermate le tratte per Milano e Napoli. Stesso discorso per i regionali diretti a Civitavecchia e Fiumicino
di Lorenzo PaceDa Roma a Napoli, da Venezia a Milano. È stato un martedì nero quello dei viaggiatori in Italia. La causa è lo sciopero nazionale del personale ferroviario, organizzato da USB e CUB trasporti contro il nuovo contratto collettivo nazionale. Le immagini dalle stazioni sono significative. Lunghe file alle biglietterie. Persone in attesa, con lo sguardo alto verso il tabellone, per sapere se il proprio treno partirà.