Vicenza, cerca di recuperare il cellulare della fidanzata: precipita in un dirupo e muore | Sui social "la nostra maledetta ultima foto insieme"
Il 30enne si è sporto troppo su un precipizio, ha perso l'equilibrio ed è precipitato per un centinaio di metri sull'Altopiano di Asiago

Un escursionista di 30 anni, Andrea Mazzetto, è morto precipitando per un centinaio di metri da un massiccio nella Val d'Astico, a Rotzo, sull'Altopiano di Asiago (Vicenza).
Il giovane stava cercando di recuperare il cellulare della fidanzata, quando si è sporto su un precipizio e ha perso l'equilibrio, finendo in un dirupo. Poche ore dopo la fidanzata Sara Bragante ha voluto postare su Instagram "la nostra maledetta ultima foto insieme". Quindi l'addio all'amato: "Sarai sempre con me, orsetto mio".
Vicenza, cerca di recuperare il cellulare della fidanzata: precipita in un dirupo e muore
I due escursionisti si trovavano nei pressi dello sperone "Altar Knotto", una formazione rocciosa da cui si ha una visuale sulla sottostante Val D'Astico. Entrambi i giovani avevano iniziato a postare sui propri profili del social le fotografie dell'ascesa: l'"ultima foto" li ritrae in un selfie proprio sull'Altar Knotto. A dare l'allarme dopo l'incidente è stata Sara Bragante, sotto shock per l'accaduto.
Le ricerche e il recupero della salma hanno coinvolto vigili del fuoco, Soccorso alpino e Suem 118. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali