IL SEGRETARIO DI STATO
Congresso delle Famiglie a Verona, il cardinale Parolin: "Sono dʼaccordo solo sulla sostanza"
Al momento, comunicano gli organizzatori, "il logo di Palazzo Chigi resta sul nostro sito, non abbiamo ricevuto alcun contro-ordine"

"Siamo d'accordo sulla sostanza, qualche differenza ci sia nelle modalità". Lo ha detto il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, a proposito del tanto discusso congresso mondiale delle Famiglie a Verona. Sulle dichiarazioni rese dal vicepremier Di Maio, che aveva definito il raduno veneto come "la destra degli sfigati", Parolin ha replicato: "Sono parole che non usiamo".
Gli organizzatori: "Sul sito manteniamo il logo di Palazzo Chigi" - "Ad oggi continuiamo ad utilizzare il logo di Palazzo Chigi sul nostro sito, sulle brochure e sui manifesti perché non ci è arrivato alcun contro-ordine". Lo fanno sapere gli organizzatori del XIII congresso mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona dal 29 al 31 marzo 2019.
"Migranti? Si trovino soluzioni di accoglienza" - A proposito del braccio di ferro che si sta sviluppando in queste ore sull'ultimo naufragio in mare, Parolin ha sostenuto: "Io spero che queste emergenze non capitino più, che si trovino modi di venire incontro a queste necessità e quindi non si ripresentino più".
"La nostra porta al presidente cinese Xi è aperta" - Rispondendo a una domanda sulla visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, Parolin ha detto che "la nostra porta è sempre aperta. Da parte della Santa Sede si è sempre manifestata e continua a manifestarsi la disponibilità". Alla domanda se non si voglia oscurare la firma del memorandum sulla Via della seta e se ci sarà occasione di un invito in Cina per il papa, Parolin ha risposto: "Non so dire esattamente, si deve sapere che quando dei capi di Stato vengono anche in Italia, allora si distingue sempre il momento: c'è il momento della visita in Italia, poi terminata quella prima o dopo c'è la visita in Vaticano. Quindi di per sé sono due momenti distinti".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali