"I fari disturbano le stelle", multa da 1700 euro per un concessionario di auto
Padova, prima sanzione per inquinamento luminoso. Gli astrofili esultano

Un concessionario d'auto padovano ha ricevuto una multa da 1.715 euro perché con dei fari "disturbava" le stelle: per la prima volta in Veneto è stato sanzionato chi rovina il cielo stellato, patrimonio dell'umanità per l'Unesco dal 1992. A dare la notizia è l'associazione Veneto Stellato: "È stata erogata la prima sanzione dal Comune di Padova per omessa messa a norma dell'impianto di illuminazione esterna".
La legge per combattere l'inquinamento luminoso è stata introdotta dalla Regione Veneto nel 2009. La norma impone di indrizzare la luce verso il basso o in orizzontale. In presenza di violazioni, trascorsi 60 giorni messi a disposizione per regolarizzarsi, scatta una sanzione che va dai 260 a 1.030 euro per punto luce. Alla multa deve comunque seguire l'adeguamento entro 90 giorni. Gli oltre 1.700 euro richiesti al concessionario padovano derivano quindi dalla cumulazione di più fari posizionati nel piazzale del proprio punto vendita.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali