tragedia in montagna
Incidente sul Grand Combin, muoiono un alpinista e una guida
Una scarica di sassi ha travolto, verso le cinque, una cordata che era diretta sulla vetta a circa 3.500 metri di quota
E' di due vittime il bilancio del tragico incidente di montagna avvenuto sul massiccio del Grand Combin, tra Italia e Svizzera. Una scarica di sassi ha travolto una cordata che era diretta sulla vetta a circa 3.500 metri di quota. A perdere le vita un escursionista di Vercelli, Nicolò Morano, e una guida alpina, Federico Daricou, che era stato inizialmente soccorso e trasportato in ospedale in condizioni disperate.
Gli alpinisti erano partiti alle 3 dalla Cabane du Valsorey per un'ascensione impegnativa tra roccia e ghiaccio. Le condizioni meteo non erano delle migliori anche se erano previste schiarite già dal mattino. A scatenare la scarica di sassi che ha colpito la cordata potrebbe essere stato proprio il temporale che in quel momento si stava abbattendo sulla zona.
A dare l'allarme con il telefono è stato Daricou, guida della società del Cervino, ferito ma cosciente. I primi tentativi di raggiungere il luogo dell'incidente con l'elicottero, sia da parte di Air Glacier sia del Soccorso alpino valdostano, si sono arrestati quasi subito a causa del maltempo e della nebbia in quota.
Solo verso le 10:30 gli svizzeri sono riusciti a sorvolare la zona e a calarsi per recuperare i due alpinisti. Per Nicolò Morano non c'era più nulla da fare, mentre Federico Daricou è stato elitrasportato all'ospedale di Sion. Le sue condizioni sono parse subito molto critiche. E' morto attorno alle 13 di sabato.
Oltre a loro sono stati coinvolti nell'incidente anche tre alpinisti olandesi che erano nella stessa zona: due sono rimasti feriti in modo non grave e uno è illeso.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali