Sentenza della prima sezione civile

Unioni civili, la Cassazione apre all'assegno di mantenimento

Il caso riguarda lo scioglimento di una unione tra due donne: per i giudici si applicano gli stessi principi delle coppie legate dal vincolo del matrimonio

20 Set 2025 - 13:13

La Cassazione apre all'assegno di mantenimento anche per le unioni civili. Lo stabilisce una sentenza della prima sezione civile che, prendendo in esame il caso dello scioglimento di una unione tra due donne, stabilisce, in sintesi, che si applicano gli stessi principi delle coppie legate dal vincolo del matrimonio. "Nell'ambito dell'unione civile, non diversamente da quanto avviene nel matrimonio, l'assegno divorzile può riconoscersi ove, previo accertamento della inadeguatezza dei mezzi del richiedente, se ne individui la funzione assistenziale e la funzione perequativo-compensativa", dice la Cassazione.

La prima funzione assistenziale, dicono i giudici, "va individuata nella inadeguatezza di mezzi sufficienti a una vita autonoma e dignitosa e nella impossibilità di procurarseli malgrado ogni diligente sforzo". La seconda, e cioè la funzione "perequativo-compensativa", ricorre invece "se lo squilibrio economico tra le parti dipenda dalle scelte di conduzione della vita comune e dal sacrificio delle aspettative professionali e reddituali di una delle parti, in funzione dell'assunzione di un ruolo trainante endofamiliare, in quanto detto sacrificio sia stato funzionale a fornire un apprezzabile contributo al ménage domestico e alla formazione del patrimonio comune e dell'altra parte".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri