Stupro denunciato a Firenze, i legali dei carabinieri: "Non chiediamo scusa"
Eʼ durato dodici ore e mezzo lʼincidente probatorio in cui sono state acquisite le testimonianze delle vittime. Le ragazze americane confermano le accuse nei confronti dei due militari
I due carabinieri accusati di violenza sessuale da due studentesse americane a Firenze "non devono chiedere scusa a nessuno". Lo ha detto il difensore del militare scelto Pietro Costa, dopo l'incidente probatorio in cui sono state acquisite le testimonianze delle vittime. Le giovani hanno confermato le accuse dopo dodici ore e mezzo di interrogatorio. Durante le deposizioni, una delle due ragazze è scoppiata in lacrime.
Nell'aula bunker di Firenze è stata ribadita la linea della difesa, secondo cui i rapporti sessuali furono consenzienti. "Tutt'al più sono stati fessi a metterle nella macchina di servizio per accompagnarle a casa", ha aggiunto l'avvocato Carta, affermando che il suo assistito "è sconvolto" e che verrà fatto "il possibile per accertare la verità".
"Un terzo delle 260 domande che ho proposto al gip non sono state fatte, ma siamo comunque soddisfatti, questa è solo una fase del processo", ha concluso il legale.
Il pianto della ragazza - Dal canto loro i legali delle ragazze hanno riferito che ci sono stati "momenti drammatici e di sofferenza" durante le due deposizioni. L'avvocato Francesca D'Alessandro ha riferito che la sua assistita ha pianto "quando le è stato chiesto di ricordare il momento dello stupro. Ne ha parlato con molta sofferenza, è stato un pianto liberatorio, il superamento di uno scoglio. Ora può affrontare meglio il suo percorso di riabilitazione".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali